12 maggio 2025
Under 17 femminile, è Finale Nazionale!

Grande impresa nell’Interzona di Castel San Giovanni delle ragazze di coach Caggiatti.

“Azione importante e difficile, spesso rischiosa, che richiede impegno per essere portata a termine”. La definizione per “impresa” del vocabolario Garzanti è ovviamente perfetta, ma se la applichiamo a quanto realizzato dalla nostra under 17 femminile nel concentramento interregionale della settimana scorsa a Castel San Giovanni – diciamolo - è approssimata per difetto. E sì, perché qualificarsi alla finale nazionale (a Battipaglia, dal 2 all’8 giugno prossimi) da quarta della propria regione è già di per sé una enormità. Ma farlo nella maniera in cui lo si è fatto rasenta l’incredibile.

Per capirlo bisogna cominciare dalla fine, ovvero dal terzo giorno di gare, dalla partita da “dentro o fuori” contro quella Ororosa Basket che appena dieci giorni prima aveva messo la parole fine sul sogno “finale nazionale” della nostra under 19. Sorvoliamo dunque sulla prima partita contro Sistema Rosa Pordenone (56-82 per l’ottima, davvero ottima squadra friulana) e su quella del giorno successivo – comunque decisiva - contro Basket Femminile Pontedera (64-55, vittoria affatto facile anche dal punto di vista mentale) e proiettiamoci direttamente sulla gara decisiva di sabato 10 maggio.

Una partita sulla carta dura, difficilissima, contro una squadra che può permettersi il lusso di schierare un centro che gioca in serie A e in Nazionale. Al match le nostre ragazze si sono presentate non solo senza il loro capitano Benedetta Giuliobello, finalmente in via di recupero dopo il gravissimo infortunio che l’ha messa fuori gioco praticamente per tutta la stagione, ma anche senza le infortunate della vigilia Eleonora Nonis (confrontare la finale nazionale under 15 dello scorso anno per referenze…) e Nicole Neve (ovvero uno dei due centri della squadra, peraltro la miglior rimbalzista, da opporre alla monumentale Marianna Zanetti di cui sopra). E scusate se è poco…Ma come a volte capita quando una squadra è squadra e ha valori non solo sportivi, sul parquet le parti sono sembrate invertite, tanto che il vero gigante in campo è parso la nostra piccola ma grandissima Ginevra De Serio.

Ha vinto Elite, e ha vinto bene. Sempre avanti, tranne lo 0-4 iniziale e il fugace sorpasso di un punto delle avversarie a metà terzo quarto, sempre sul pezzo, sempre pronta a reagire e a ripartire, sempre reattiva perché ogni volta che c’era un cambio le protagoniste erano diverse ma l’intensità era la medesima. Tanto che, oltre che ingiusto, diventerebbe davvero difficile se non impossibile stabilire graduatorie di merito: per la parte offensiva lasciamo parlare i tabellini, che come sempre dicono molto ma non tutto. Per tutto il resto, che è tanto, solo chi c’era può capire quanto ognuna delle componenti del roster abbia portato la sua acqua al mulino della squadra e dato il suo 100%. La qualificazione alla finale nazionale (è la prima a livello under 17 per la nostra società, altro record da mettere nel curriculum) è il giusto premio per un gruppo di ragazze straordinarie che fanno sacrifici enormi per tutto l’anno e per uno staff tecnico, guidato dal giovanissimo ma superpreparato coach Andrea Coggiatti, che non si ferma e non si risparmia mai.

“Abbiamo giocato un concentramento equilibrato e difficile, dove era importante riuscire a tirar fuori coraggio ed energia nei momenti giusti e l’abbiamo fatto. Nelle prime due partite sicuramente non abbiamo fatto prestazioni memorabili né in attacco né in difesa, ma comunque sia vincendo la seconda ci siamo dati una chance che siamo stati bravissimi a sfruttare, facendo un mezzo miracolo, con il cuore di chi deve sopperire all’assenza di capitano e vice capitano, proprio in una partita dove è il carattere a fare la differenza. Durante l’anno abbiamo avuto alti e bassi, ma chi ci tiene così tanto è giusto che alla fine venga ripagato con delle soddisfazioni. Soltanto 24 ore fa nessuno, oltre al gruppo squadra e allo staff ci dava vincenti, ma siamo contentissimi che si siano dovuti tutti ricredere!”, è il commento di coach Coggiatti.

SISTEMA ROSA PORDENONE-ELITE BASKET ROMA 83-57 (8 maggio)
Barone, Cola, De Blasiis 8, De Serio, Lanzi 3, Longo 4, Neve, Nonis 5, Nucera 5, Piccinini 22, Russo 8, Sangare 2

ELITE BASKET ROMA-BASKET FEMMINILE PONTEDERA 64-55 (9 maggio)
Barone, Cola 6, De Blasiis 6, Lanzi, De Serio, Longo 5, Neve 4, Nonis 8, Nucera 3, Piccinini 20, Russo 13, Sangare 2

ELITE BASKET ROMA-OROROSA BASKET 60-50 (10 maggio)
Barone 3, Cola 2, De Blasiis 7, Cola, Lanzi, Longo 2, Neve, Nonis, Nucera, Piccinini 25, Russo 20, Sangare 4, De Serio