​Under 15 femminile tra le prime otto d’Italia

18 maggio 2024

La finale nazionale si è chiusa con un risultato eccezionale per le ragazze di coach Coggiatti.

Due anni dopo, Elite Basket Roma ha ripreso a fare rima con “finale nazionale”. Così come nel 2022 a Udine per la prima, storica partecipazione per la società, l’onore è toccato alla under 15 femminile scesa in campo dal 13 al 17 maggio scorsi a San Vincenzo, sul litorale labronico. Dire che è andata benissimo è riduttivo, visto che le ragazze guidate in panchina da coach Andrea Coggiatti hanno fatto l’impresa di approdare ai quarti di finale entrando così nel novero assai selettivo delle migliori otto squadre d’Italia. È un’impresa che viene da lontano, iniziata paradossalmente l’anno precedente proprio a San Vincenzo con una dolorosissima eliminazione nel concentramento interregionale di qualificazione,  e costruita in un anno di durissimo lavoro da parte di un gruppo straordinario che mai si è tirato indietro e di tutto ha fatto per raggiungere un traguardo così prestigioso. Nonostante un roster ridotto a livello numerico e di esperienza, non solo rispetto alle altre qualificate ma in senso generale e assoluto, anche perché certe ottusità altrui non hanno permesso di implementarlo nel corso dell’anno, capitan Nonis e compagne sono state bravissime prima a salire sul secondo gradino del podio a livello regionale e poi a conquistarsi l’accesso tra le “magnifiche sedici” d’Italia arrivando prime nel concentramento di San Severino Marche (dove peraltro hanno largamente battuto la Libertas Udine, arrivata anch’essa tra le prime otto al termine della finale nazionale).

Il successo di San Vincenzo è stato costruito già nella prima giornata del girone B, quando le nostre gladiatrici hanno affrontato e nettamente sconfitto (58-42), guidate da una Martina Longo in grandissimo spolvero, un osso durissimo come il Basket Femminile Venaria, campione regionale del Piemonte, squadra forte e fisicamente molto attrezzata.

La fatica si è però fatta sentire nell’impegno del giorno successivo contro la Polisportiva Battipagliese, una partita condizionata da un pessimo inizio che ha determinato un pesante gap da recuperare (-22 al dodicesimo). La reazione delle ragazze ha però permesso loro prima di risalire a -3 per poi chiudere la partita a un -8 (60-68) che come vedremo risulterà determinante per l’accesso al turno successivo. Da segnalare in questa gara un contesto ambientale esterno e interno al terreno di gioco non consono al massimo avvenimento nazionale della categoria, mal gestito e mal sanzionato da chi ne ha la responsabilità. 

Poco da dire sulla terza e ultima partita del girone contro Basket Costa, persa per 75-32, con Elite mai in partita contro un avversario superiore e non a caso capolista indiscusso alla fine del girone con tre vittorie su tre. Ma al dominio di Costa ha fatto da controaltare l’equilibrio tra le altre tre squadre, tutte appaiate a quota due punti, con le nostre ragazze giustamente premiate dal quoziente canestri e qualificate così da seconde al turno di spareggio per l’accesso ai quarti di finale. Un primo grande e significativo traguardo raggiunto, con la prospettiva di affrontare una squadra certamente fortissima ma certamente più abbordabile che in caso di qualificazione al terzo posto del girone.

L’avversaria da affrontare giovedì 16 per un clamoroso accesso ai quarti di finale si chiamava Mercede Alghero, guidata dalla immarcabile e lunghissima Veronika Pysmennyk. Immarcabile? Calma, perché un’efficacissima difesa di Eleonora Nonis, la feroce applicazione da parte di tutte le giocatrici del perfetto piano partita preparato dal duo Coggiatti-Adamoli, e le buone statistiche in attacco (in gran spolvero una Mavi Russo da 21 punti) alla fine hanno dimostrato il contrario producendo un risultato che alla vigilia non poteva che essere un’ambizione lontana: l’ingresso trionfale, appunto, tra le migliori otto d’Italia grazie alla vittoria per 55-50.

Per il quarto di finale nell’altra panchina c'era (toh, chi si rivede) il Basket Roma, campione d’Italia in carica, già affrontato tre volte in stagione con un bilancio di una vittoria e due sconfitte, per un derby particolare a tre ore di macchina dalla Capitale. È durato poco meno di tre quarti di gioco, con un’altra prova sopra le righe di un gruppo fantastico – dalla prima alla dodicesima – capace di applicare di nuova alla perfezione il piano partita fino al + 1 delle prime fasi del terzo quarto per poi cedere, oltre che alle avversarie come al solito bravissime, alla fatica devastante di cinque gare in cinque giorni su gambe già di per sé più “usurate” rispetto alle avversarie, peraltro reduci da un turno di riposo. Benissimo Viola Lanzi soprattutto in attacco e benissimo in entrambe le fasi una Giulia Cola che ha disputato nel complesso una finale nazionale solidissima, ma non è bastato. Si è chiuso così un viaggio bellissimo, con un traguardo storico, tanto inaspettato quanto meritato. Appuntamento al prossimo anno, queste ragazze hanno ancora tanta, tanta fame…

“Abbiamo finito la stagione con una sconfitta ma non possiamo che parlare di una stagione super positiva perché siamo arrivati tra le prime otto squadre d'Italia e nessuno a inizio anno se lo aspettava, onestamente. Le ragazze sono state fantastiche in questi cinque giorni, anche nella partita che ci ha eliminato visto che per tre quarti abbiamo messo paura, e tanta, alla squadra campione d'Italia. Sicuramente è un tassello importante per la nostra società, non c’eravamo mai riusciti e quindi siamo contentissimi”, è il commento di coach Andrea Coggiatti.

13 maggio: Elite Basket Roma-Basket Femminile Venaria 58-42
Nonis 6, Passavanti Pizzuto, Terragni, Lanzi 9, Longo 12, Nucera, Barone 2, Cola 6, Fittipaldi, De Pasquale, Calisti, Russo 23

14 maggio: Elite Basket Roma-Polisportiva Battipagliese 60-68
Nonis 17, Passavanti Pizzuto, Terragni, Lanzi 7, Longo 2, Nucera 6, Barone, Cola 5, Fittipaldi, De Pasquale, Calisti, Russo 23

15 maggio: Elite Basket Roma-Basket Costa 32-75
Nonis 2, Passavanti Pizzuto, Terragni, Lanzi 19, Longo, Nucera, Barone 4, Cola 4, Fittipaldi, De Pasquale, Calisti, Russo 3

16 maggio: Elite Basket Roma-Mercede Alghero 55-50
Nonis 8, Passavanti Pizzuto, Terragni, Lanzi 5, Longo 4, Nucera 7, Barone 4, Cola 6, Fittipaldi, De Pasquale, Calisti, Russo 21

17 maggio: Elite Basket Roma-Basket Roma 36-58
Nonis 8, Passavanti Pizzuto, Lanzi 11, Longo, Nucera, Barone, Cola 6, Fittipaldi, De Pasquale, Calisti, Russo 11

Altre Pagine

20 marzo 2025

La final four si è chiusa con il risultato atteso e qualche rimpianto...

 
24 febbraio 2025

La squadra di coach Gigli ha chiuso al quarto posto il campionato regionale.

 
20 febbraio 2025

Sabato e domenica ad Aprilia le finali regionali under 17 eccellenza.

 
Elite Basket Roma ssdrl
Via dell'Imbrecciato, 181
Roma
00148
Tel: 3888753897
Email: elitebasket.roma@gmail.com
P.iva: 14338091003
Cf: 97935030581