28 febbraio 2024
Battura nella finalina di ritorno la Stella Azzurra, ora il primo spareggio verso la finale nazionale.
Dopo il quarto posto dello scorso anno la Under 19 femminile fa un piccolo ma significativo passo in avanti chiudendo al terzo posto la fase regionale, battendo la Stella Azzurra nel doppio confronto che ha visto in campo le stesse protagoniste della finalina 2022-2023. Non è certo stata impresa facile, tanto più che le nerostellate si presentavano al Pala Colle forti di un vantaggio di nove punti e quindi Bui e compagne erano chiamate a dimostrarsi più forti, non solo a livello tecnico ma anche mentale e caratteriale. L’hanno fatto, nonostante un avvio complicato, grazie a un secondo tempo travolgente che ha dunque regalato loro il biglietto diretto per il primo turno di spareggio in programma la prossima settimana, evitando dunque il pre-spareggio cui è invece obbligata la quarta classificata del campionato laziale.
LA CRONACA
Partenza forte delle ospiti, che vanno subito sul +4 (2-6) dilatando dunque il vantaggio combinato a un +13 piuttosto confortante e che potrebbe rappresentare psicologicamente un macigno per le arancionere. Ma per fortuna così non è e già sull’8 pari arriva il riaggancio, seguito dal sorpasso sul 14-13. Elite allunga a +5 (18-13), trascinata in attacco da una Karola Mascetti assolutamente immarcabile (alla fine il suo score dirà 32 nella casella della valutazione…), mentre in difesa è la solita Vittoria Giuliobello a dare spettacolo sull’avversaria più pericolosa.
Ma la Stella è, e non potrebbe essere altrimenti, squadra di livello e reagisce piazzando a cavallo dei primi due quarti un parziale di 11-4 riportandosi in vantaggio sul +2 (22-24). Il botta e risposta prosegue con Elite che riparte testa bassa e riallunga a +6 (34-28) con una tripla di Benedetta Guliobello, prima però che un’altra tripla di tabella di Ginevra Zangara permetta alle ospiti di chiudere il primo tempo sul -3.
La svolta arriva dopo l’intervallo lungo: Elite rientra in campo con le idee chiarissime ed “esplode” un 14-5 che la porta a +12 (48-36) – rimontando il gap dell’andata –e che di fatto deciderà la partita. Di lì inizia un “tira e molla” attorno ai famosi nove punti di distacco: a fine terzo quarto siamo sotto la linea di galleggiamento (+8), ma già dopo tre minuti dell’ultimo parziale rimettiamo la testa fuori dell’acqua (60-50) per poi piazzare un allungo decisivo fatto di testa, cuore e condizione fisica che dilata il vantaggio finale a +20 e dà il via al festeggiamento più che meritato di squadra e pubblico.
“Qπ’ππ π‘π πππππ§π§π πππππ πππ ππ π π‘π’πππ ππππ πππ’Μ, ππ πππππππ π ππππ‘πππ’πππ π ππππ§πππππππ ππππ ππππππ ππ πππ’Μ. πππ ππ π π‘π’πππ ππππ ππππβπΜ π π πβπ ππ’ππ π‘π πππ π’ππ‘ππ‘π π πππ πππππ πππ πππ£πππ ππ’ππ‘ππππππ, πππππ πππ‘πππππππ§ππππ, πππππ πππ‘π’πππ‘πΜ π πππππ ππππ πππ‘π. ππ’ππ π‘π ππ ππππ πΜ π’π’πππ‘ππ π£ππ‘π‘ππππ πππππ’ππ π‘ππ‘π πππ ππ’πππππ‘πΜ π πππ ππ π£πππππ‘πΜ ππ ππππ‘πππ π πππ π π’π πππ π’ππ‘ππ‘π ππππππ‘πππ‘π ππππ ππ π‘πππ§π πππ ππ§ππππ, πβπ πππ ππ πππ’Μ ππ ππ£ππ‘π ππ πππ-π ππππππππ”, è il commento di coach Angela Adamoli.
ELITE BASKET ROMA-STELLA AZZURRA ROMA NORD 77-57 (18-17, 34-31, 54-46)
Elite: Barsotti 4, Bui 4, De Gori, Galea 19, Giuliobello B. 6, Giuliobello V. 14, Mascetti 25, Gruer, Minunni, Okereke 2, Torcolini 3, Tribastone.