12 febbraio 2024
È una serie B coi fiocchi, anche Frascati nulla può

Larga vittoria delle ragazze di coach Adamoli nello scontro diretto valido per il secondo posto.

Con un’altra prestazione sopra le righe, l’ennesima ormai, la serie B espugna il “fortino” del Club Basket Frascati nel match clou della quindicesima giornata, “vendicando” la sconfitta di misura dell’andata (una delle due finora incassate) e assicurandosi (almeno) il secondo posto alla fine della regular season. La chiave è stata, ancora una volta, la difesa, brava a tenere ampiamente sotto media una squadra che di punti nelle mani (e di centimetri) ne ha parecchi, oltre alla concentrazione (solo sette le palle perse, un dato che dice tanto) e ovviamente a un attacco ben bilanciato tra perimetro e interno. Una squadra che gira a meraviglia, insomma, quella guidata in panchina dal duo Adamoli-Gilardi e che sale di rendimento di partita in partita.
 
LA CRONACA
Inizio equilibrato con sorpassi e controsorpassi, con le due squadre incapaci di contenere da una parte il gioco sotto canestro di Danika Galea (suoi i primi dieci punti di Elite) e le incursioni a tutto campo di Tykha. Dal 9-8 a loro favore le padrone di casa riescono però a piazzare il primo break (12-5) che le porta al primo riposo sul +8. La striscia prosegue all’inizio del secondo quarto dilatando il vantaggio a +12 (25-13, massimo vantaggio delle castellane), ma qui la partita cambia completamente. La carica la suonano un’ottima Valentina Sestito, “chirurgica” in attacco nei momenti cruciali della partita, e una Karola Mascetti efficacissima in entrambe le fasi di gioco: il risultato è un controparziale di 16-2 che porta Elite in vantaggio di due al riposo lungo. In molti al Palazzetto di Monteporzio si aspettano un match in equilibrio di qui alla fine ma così non è perché le arancionere tengono l’acceleratore premuto, visto che coach Adamoli trova energie e buone cose da tutte e dodici le giocatrici a roster. Il vantaggio sale così inesorabilmente: Elite colpisce da tutte le posizioni, mentre Frascati fa una fatica boia a mettere punti a tabellone. La doppia cifra di scarto arriva sul 38-28 e sale a fine terzo quarto  a +18 sul 52-34. Gli ultimi dieci minuti si aprono con un 7-0 per Frascati, che sfrutta un inevitabile momento di rilassatezza di Panniello e compagne, ma è un attimo. Ci pensano Severine Uggen e Natalia Introna, come sempre le due più efficaci nei finali di gara, a chiudere i giochi dilatando il vantaggio al suo massimo proprio al suonare della sirena.
 
“Sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile. L’inizio è stato un po’ complicato perché non abbiamo seguito il piano partita né in attacco né in difesa, ma quando abbiamo ritrovato l’equilibrio sono tornati i nostri punti di riferimento e siamo riusciti a prendere la partita in mano dominandola fino in fondo. Un successo importante – commenta coach Angela Adamoli - che conferma la crescita della squadra, anche rispetto alla partita di andata. Tantissimi complimenti a tutte e dodici le mie giocatrici che lavorano tantissimo in settimana e scendono in campo – tutte, da chi gioca un minuto a chi ne gioca 39 – con il sangue agli occhi, con la massima determinazione per il bene della squadra. Sono come sempre orgogliosa di loro”.
 
CLUB BASKET FRASCATI-ELITE BASKET ROMA 50-72 (21-13, 8-14, 5-23, 16-20)
Elite:
Barsotti N., Barsotti S., Bellavia, Bui, Galea 21, Giuliobello B., Introna 13, Mascetti 8, Panniello 2, Sestito 10, Uggen 13, Carrasco 5