15 gennaio 2024
Non basta la vittoria nel ritorno dei quarti di finale, in semifinale ci va HSC.
Ottanta minuti all’insegna di un equlibrio pressoché totale nei quarti di finale del campionato under 17 eccellenza maschile tra Smit Roma Centro e Hsc Roma Basket, ma alla fine il campo ha premiato i ragazzi di coach Cipolat. Una conferma di quanto si era già visto nella fase di qualificazione (le due squadre erano nel medesimo girone), perfino nell’andamento, con il fattore campo che in quattro partite non è mai stato – sorprendentemente - un fattore. Eppure l’andata dei quarti, disputata al Pala Colle La Salle, aveva visto una buona partenza da parte di Puglia e compagni, avanti di 3 punti all’ultimo intervallo e apparentemente in grado di controllare la partita. Prima, però, del brutto blackout del quarto finale, soprattutto nelle ultimissime fasi, da dimenticare, che hanno permesso agli ospiti di tornare a casa con il confortante bottino di 11 punti di vantaggio. Da segnalare, per dovere di cronaca, l’esistenza di un canestro “fantasma” attribuito ad HSC: una cosa che capita, tanto che non è stato presentato ricorso, ma che come vedremo ha purtroppo avuto alla fine un peso determinante nel doppio confronto. Già, perché al ritorno l’ottimo secondo tempo disputato dai ragazzi di coach Gigli (all’intervallo Hsc comandava di 5 punti, pari a un vantaggio totale di 16 punti) permetteva loro di chiudere vincendo di nove, ovvero proprio a due punti dal supplementare che avrebbe determinato la qualificata alla semifinale che regala il pass per la fase interzonale. Ma non tutto è perduto, visto che è alle porte il playoff riservato alle squadre sconfitte nei quarti di finale, la cui vincitrice avrà anch’essa accesso alla fase ulteriore.
“Compimenti ad Hsc che si è confermata una grande squadra, ma complimenti anche ai nostri ragazzi che hanno avuto la forza di andare a vincere fuori casa e a portarsi ad un passo dal passaggio del turno. Partite come le ultime due fanno crescere molto e anche per questo guardiamo al prossimo turno con molta consapevolezza e fiducia nei nostri mezzi, consci del fatto che ci andremo a confrontare ancora una volta con una squadra molto attrezzata”, è il commento di coach Angelo Gigli.
SMIT-HSC 55-66 (14-10; 12-17; 17-14; 12-25)
Smit: Puglia 15, Blaj 8, Colasanti n.e., Albanese 6, Smacchi 4, Ciuffi, Marini n.e., Sangare 8, Di Castro Gi., Di Castro Ga. 10, Maccari n.e., Borrelli 4.
HSC: Malafronte n.e., Rega 2, Tiano, Comparetti 20, Scardaci, Berta 23, Ambrogi, Ferrari 17, Sica, Pisani 4, Ferri, Seri.
HSC-SMIT 57-66 (17-19; 22-15; 10-19; 8-13)
HSC: Malafronte n.e., Rega 14, Tiano 1, Comparetti 2, Scardaci n.e., Berta 10, Ambrogi n.e., Ferrari 12, Sica 3, Pisani, Ferri, Seri 15.
Smit: Puglia 17, Blaj 2, Albanese 18, Smacchi, Ciuffi 7, Marini n.e., Sangare 5, Di Castro Gi. 2, Di Castro Ga. 10, Boscaratto, Borrelli 5, Ruberto.