Storica doppietta nella finale regionale del 3x3, si va alle finali nazionali.
Una giornata del genere ce la ricorderemo a lungo. Era già successo a Pesaro nel Lunedì dell’Angelo 2022 in occasione del Torneo nazionale di Pasqua, ma questa è una doppietta che vale di più perché il titolo regionale 3x3 vale anche come qualificazione alla finale nazionale. Dopo la delusione della vigilia, con la under 16 femminile sconfitta in finale per un solo punto, domenica 18 giugno la under 14 e la under 18 – sempre femminili – hanno conquistato lo “scudetto” regionale al termine di una lunghissima e caldissima giornata svoltasi all’interno dello stadio di atletica “Nando Martellini”.
Prime a scendere in campo, in mattinata, le due formazioni under 14. Se la maschile (Bevilacqua, Longo, Morandotti, Tupputi) si è ben difesa a fronte di una concorrenza agguerritissima, superando la fase a gironi e uscendo negli ottavi di finale, la femminile (Lanzi, Longo, Nonis e Russo) ha compiuto una vera e propria impresa vincendo il titolo nonostante il pesante handicap di avere ben due giocatrici (Viola Lanzi ed Eleonora Nonis) fortemente limitate da infortuni occorsi nel corso del torneo under 16. Dopo una partenza lenta, Russo e compagne sono man mano salite di tono e di livello fino a dominare la finale contro La Salle bissando così il titolo regionale 5 contro 5 conquistato il 27 maggio scorso in quel di Santa Marinella.
Nel pomeriggio spazio al campionato under 18, dove schieravamo ben tre formazioni. Buona, nel complesso, la prova dei maschi (De Franceschi, Federici, Giovannetti, Tassi), anche loro ko negli ottavi di finale, mentre i due quartetti femminili (Barsotti, Giuliobello V., Mascetti, Toscani per Elite e Minunni, Pennesi, Torcolini e Tribastone per Lazio Basket) hanno rispettato i pronostici della vigilia arrivando allo scontro diretto in semifinale. Ha prevalso la formazione che scendeva in campo con i colori di Elite (per tre quarti la stessa che ha partecipato nel settembre scorso alla finale nazionale di Lignano Sabbiadoro), brava a non farsi condizionare dal “pesante” ruolo di grande favorita. Per Mascetti e compagne percorso netto, con sei vittorie su sei, e altro pass per la kermesse che aprirà la stagione 2023/2024.
I RISULTATI
UNDER 14 FEMMINILE
LA SALLE 4-6
TALEA B 7-1
SMIT B 4-1
ESQUILINO B 5-0
SMIT A 8-3
LA SALLE 6-1
UNDER 14 MASCHILE
ESQUILINO 2-6
CARVER 3-4
ROMA XVI 7-6
FRASSATI 8-7
SERMONETA 3-6
UNDER 18 FEMMINILE
NPC 9-1
SMIT 7-3
NPC10-2
SMIT 9-6
LAZIO 7-2
SAN RAFFAELE 11-4
UNDER 18 FEMMINILE LAZIO BASKET
SAN RAFFAELE 5-6
FRECCE ROMANE 12-7
SAN RAFFAELE 4-6
FRECCE ROMANE 4-3
ELITE 2-7
UNDER 18 MASCHILE
SAN PAOLO 8-9
SMG 2-8
ESQUILINO 11-9
ESQUILINO 2-7