Vincendo in casa di Roma Team Up Introna e compagne hanno conquistato il primato regionale.
Sei anni dopo, rieccoci qua. Ne è passata di acqua sotto i ponti da allora, ma finalmente alla posizione numero uno della classifica della serie B femminile c’è scritto di nuovo Elite Basket Roma. Ovviamente è un risultato tutto da confermare, visto che c’è ancora da affrontare il girone interregionale con le squadre umbre e marchigiane e l’eventuale successiva final four, ma intanto il primato è là, sotto gli occhi di tutti e bello da guardare. Sedici le vittorie al termine della regular season a fronte di due sole sconfitte, arrivate peraltro di strettissima misura, una di un solo punto (contro Frascati, l’unica sconfitta casalinga) e l’altra al supplementare in casa di quel San Raffaele lungamente capolista e poi superato nello scontro diretto della penultima giornata al Pala Colle. Una performance straordinaria ottenuta da una squadra in crescita costante lungo tutta la stagione, unita dentro e fuori dal campo, diretta magistralmente da coach Angela Adamoli e dal suo staff di altissimo livello.
Il sigillo a questa prima parte di stagione è arrivato con la vittoria in casa di Roma Team Up, resasi necessaria a seguito dei due punti conquistati alla vigilia dal San Raffaele nello scontro interno contro Frascati. È stato un successo tutto sommato agevole, con le arancionere sotto nel punteggio solo al “pronti via” (0-4) ma poi pronte e reattive per tutto il resto del match, guidate da una Natalia Introna versione extralusso con sette triple a segno (quattro consecutive) e una leadership costante per tutto il match. La svolta è arrivata con il parziale di 13-2 messo a segno a cavallo dei due tempi che ha fruttato il massimo vantaggio di +19 (44-25), in una giornata in cui – ed è questa la forza del gruppo –alcune ragazze hanno sottoperformato ed altre sono state impiegate con il contagocce alla vigilia dell’importante match di ritorno del campionato under 19.
“A ππππ§ππ π π‘ππππππ πππ ‘πππππ‘π‘π ππ πππ£πππ’ ππ πππ£πππ ππ πππiππ π‘ππ ππ π ππ π‘π πππ ππ§ππππ π π ππππ¦ππ’π‘, ππ ππππ‘ππ‘π ππππ ππππ‘ππ‘π – π πππ§π ππππππππ, π πππ πππ ππ πππ£πππ π π’π πππππ – π ππππ πππππ£ππ‘π π ππππππ ππ π‘ππ π‘π ππ πππππππππ‘π πππππππππ. πΏπ π πππππ πππ§ππππ è π‘πππ‘π, πππ ππ ππππ πππ‘π πππππ π ππ’ππππ π ππ π‘π’π‘π‘π ππ π‘πππ‘ππ π πππ ππππππ‘ππππ πβπ πππππ ππππ‘π πππ πoπ π‘ππ, πππππ π πππππ‘à π πππ πππ π π‘πππ, π πππππ πππ ππππ π ππ πππππ πππππ ππππππ‘π π ππ. πππ ππ π ππππππ πππ π, πππ£π πππ π π’ππ ππ πππππππà πππππ‘π, ππ πππ π’ππππππππ πππ πππ£πππ πππ‘π‘π π πππππ πππ ππ§ππππ ππππ’ππ ππ‘π nππ πΏππ§ππ ππ πππππππ ππ πππππππ‘πππ πππ ππ πππ π πππ π’ππππ‘à: π’πππππ‘π‘ππ£π πππ π‘π ππ’πππo ππ πππ£πππ‘πππ π π ππ πππππ‘ππππ π πππππ π π’π πππππ ππ πππ π‘ππ π£ππ‘π‘ππππ”, è il commento di coach Angela Adamoli.
ROMA TEAM UP-ELITE BASKET ROMA 48-62 (12-16, 8-17, 11-11, 17-18)
Roma Team Up: Leghissa 7, Belluzzo 19, Manocchio 3, Diagne 6, Brandimarte, Colombini, Del Piano 8, Busca, Lami 3, Bellacci 2
Elite: Mascetti, Bui 3, Uggen 2, Panniello 2, Carrasco 2, Barsotti S. 2, Barsotti N., Bellavia 3, Introna 28, Giuliobello, Sestito 11, Galea 10